Escursioni

Scopri le Isole Tremiti
con un tour in barca

Scopri le Isole
Tremiti con un tour
in barca

Traghetti Isole Tremiti

Informazioni utili sulle escursioni

Barra

Come prenotare

Hai a disposizione tre modalità di prenotazione: (1) compilando il form nella pagina contatti, (2) chiamando il ‎‎+39 351 547 5230 almeno 48 ore prima del viaggio, oppure (3) direttamente al porto di Termoli prima della partenza del traghetto presso la nostra biglietteria ospitata da Navigazione Libera del Golfo.

Orari e turni dei tour

Gli orari dei tour sono coordinati con quelli di arrivo delle navi. Una volta sbarcati sull’Isola di San Domino consigliamo di chiedere conferma della partenza alla compagnia che eroga il servizio direttamente sulla banchina del porto.

Costo escursione

Il costo a persona è variabile e dipende dalla stagione e dal tipo di escursione.

Gruppi

Le escursioni 1 e 2 sono prenotabili da piccoli e grandi gruppi. L’escursione 3 è riservata ai grandi gruppi.

• • Piccoli gruppi: fino a 20 persone tra adulti maggiori di 12 anni e bambini da 2 a 12 anni.

• • Grandi gruppi: da 21 persone, gruppo composto da adulti maggiori di 12 anni e bambini da 2 a 12 anni.
I bambini da 0 a 2 anni viaggiano gratis e non vengono conteggiati come passeggeri.

Isole Tremiti - scoglio
Isole Tremiti - fondali

Tre escursioni per scoprire le meraviglie delle Isole Tremiti in giornata

Barra
Escursioni San Domino e San Nicola
Numero 1

San Domino e San Nicola

Partenza dal porto di Termoli con traghetto, approdo sull’isola di San Domino e trasferimento verso l’isola di San Nicola con una barca.

Visita libera per ammirare le meraviglie dell’isola di San Nicola, tra cui il Santuario di Santa Maria a Mare, fondato dai monaci benedettini nel 1045 e divenuto nel tempo anche rifugio per gli abitanti per difendersi dalle invasioni turche e inglesi; il Castello dei Badali, noto per il suo cunicolo sotterraneo che lo collega all’isola di Capraia; il Torrione Angioino sulla cui sommità si trovano le corazze di ferro che rivestivano i cannoni durante la Prima Guerra Mondiale e la Guerra Libica; il Torrione del Cavaliere del Crocifisso e la Cisterna della Loggia della Meridiana, un profondo pozzo da cui i monaci si rifornivano di acqua e chiamato così perché probabilmente vi si trova una meridiana.

Trasferimento in barca sull’Isola di San Domino.

Visita libera dell’Isola di San Domino per godere della sua natura incontaminata e delle acque cristalline.

Rientro al porto di Termoli con traversata di 50 minuti.

Escursioni Isole Tremiti - Mare e storia
Numero 2

Mare e storia

Partenza dal porto di Termoli con traghetto, approdo sull’isola di San Domino e trasferimento verso l’isola di San Nicola con una barca.

Visita libera per ammirare le meraviglie dell’isola di San Nicola, tra cui il Santuario di Santa Maria a Mare, fondato dai monaci benedettini nel 1045 e divenuto nel tempo anche rifugio per gli abitanti per difendersi dalle invasioni turche e inglesi; il Castello dei Badali, noto per il suo cunicolo sotterraneo che lo collega all’isola di Capraia; il Torrione Angioino sulla cui sommità si trovano le corazze di ferro che rivestivano i cannoni durante la Prima Guerra Mondiale e la Guerra Libica; il Torrione del Cavaliere del Crocifisso e la Cisterna della Loggia della Meridiana, un profondo pozzo da cui i monaci si rifornivano di acqua e chiamato così perché probabilmente vi si trova una meridiana.

Trasferimento in barca sull’Isola di San Domino.

Visita libera dell’Isola di San Domino per godere della sua natura incontaminata e delle acque cristalline.

Rientro al porto di Termoli con traversata di 50 minuti.

Escursioni Isole Tremiti - Incantevoli isole Tremiti
Numero 3

Incantevoli isole Tremiti

Partenza dal porto di Termoli con traghetto, approdo sull’isola di San Domino e trasferimento verso l’isola di San Nicola con una barca.

Visita libera per ammirare le meraviglie dell’isola di San Nicola, tra cui il Santuario di Santa Maria a Mare, fondato dai monaci benedettini nel 1045 e divenuto nel tempo anche rifugio per gli abitanti per difendersi dalle invasioni turche e inglesi; il Castello dei Badali, noto per il suo cunicolo sotterraneo che lo collega all’isola di Capraia; il Torrione Angioino sulla cui sommità si trovano le corazze di ferro che rivestivano i cannoni durante la Prima Guerra Mondiale e la Guerra Libica; il Torrione del Cavaliere del Crocifisso e la Cisterna della Loggia della Meridiana, un profondo pozzo da cui i monaci si rifornivano di acqua e chiamato così perché probabilmente vi si trova una meridiana.

Trasferimento in barca sull’Isola di San Domino.

Visita libera dell’Isola di San Domino per godere della sua natura incontaminata e delle acque cristalline.

Rientro al porto di Termoli con traversata di 50 minuti.

Le Isole Tremiti

Barra
Isole Tremiti

Le isole Tremiti sono l’unico arcipelago del Mar Adriatico e si trovano nella regione Puglia, davanti al promontorio del Gargano. Sono facilmente raggiungibili anche dal porto di Termoli, in Molise.
Sono Riserva Naturale Marina e rientrano nel Parco Nazionale del Gargano.

L’arcipelago si compone di 5 isole:

Isola di San Nicola
È l’isola dell’arte e della cultura con le sue fortificazioni e i suoi monumenti. L’abbazia-fortezza di Santa Maria a Mare presente su quest’isola è definita la Montecassino del mare e presenta mosaici pavimentali dell’XI secolo.

Isola di San Domino
La più estesa delle isole, veniva definita dai monaci benedettini l’Orto del Paradiso per la presenza sull’intera isola di pini d’Aleppo. In barca, lungo la costa, potrai visitare varie grotte in barca: la grotta del Bue Marino, delle Viole e delle Rondinelle.

Isola di Capraia
L’isola è costituita da erbe e fiori. Deve il suo nome alla presenza di capre selvatiche nell’antichità.

Isola Crepaccio
Poco più grande di uno scoglio, è un collegamento naturale tra San Domino e San Nicola ed è un tesoro per chi ama le immersioni, vista la presenza di diversi coralli.

Isola di Pianosa
Si discosta dalle altre isole ed è una riserva integrale del Parco Marino.

Biglietteria Isole Tremiti
gabbiani

Chi siamo

Barra

La nostra biglietteria si trova presso lo sportello Navigazione Libera del Golfo (NLG) sul molo Nord Est del porto di Termoli.
Si occupa della vendita e del ritiro dei biglietti per la tratta Termoli - Isole Tremiti. Il personale, preparato ed efficiente, è disponibile per fornire informazioni sulle meraviglie imperdibili dell’arcipelago e sulle escursioni.

Stai organizzando una
visita alle Isole Tremiti?


SAFEMAR srl

Molo Nord Est, 86039 Termoli CB
Tel - (+39) ‎351 547 5230
Email - traghettisoletremiti@gmail.com
P.IVA 01607680707

Privacy e Cookie Policy

©2023 SAFEMAR srl. Tutti i diritti riservati.

Traghetto